CATEGORIA
Insegnante di Canto, Direttore di Coro
SEDI DI INSEGNAMENTO
Milano
CONTATTI
Tel +39 3926969030
Email [email protected]
Il M° Stefano Briani nasce a Monza (MI) il 13 febbraio 1971.
Inizia a suonare il pianoforte all’età di sette anni sotto la guida del M° Roberto Stefanoni (proveniente dalla scuola dei M° Mozzati e Alati).
Prosegue gli studi sempre con lo stesso Maestro fino all’età di diciotto anni.
Spinto dal grande desiderio di diventare un pianista di professione, all’età di undici anni si iscrive al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, dove studia per tre anni con il M° Amadini Moretti.
Non soddisfatto del proprio apprendimento lascia il Conservatorio di Milano e continua gli studi privatamente con il M° Roberto Stefanoni, che lo segue nella preparazione che lo porterà ad iscriversi al Conservatorio Bruno Maderna di Cesena, dove porta a termine il corso di studi fino al diploma principale di pianoforte, riconoscimento che gli permette di fare il concertista, e da allora tiene concerti sia in Italia che in Svizzera in formazioni di musica da camera con repertori dal Barocco alla musica contemporanea. Nel 1990 Canta nel Coro Brigata Alpina Tridentina come Basso.
Nel 1999 frequenta il CEMB (Centro Educazione Musicale di Base) con il M° Giordano Bianchi che lo qualifica nel campo della didattica della musica e musicoterapia; a seguito del quale svolge la sua attività presso l’A.I.P. (Associazione Italiana Parkinsoniana), dove forma un ensemble che si esibisce con famosi cantanti del palcoscenico della musica leggera italiana.
Nel 2000 viene ammesso al CO.PER.LI.M. (Corso Perfezionamento Liturgico Musicale – Università Lateranense) presso la C.E.I. (Conferenza Episcopale Italiana) di Roma dove studia con il M° Sebastian Korn, M° Don Antonio Parisi e Mons. Eugenio Costa, conseguendo alla fine del corso il diploma.
Contemporaneamente nel 2001 frequenta il S.A.L.M. (Scuola Animatori Luturgico Musicale) presso la Curia Arcivescovile di Milano fino al diploma.
Questi corsi di specializzazione gli valgono un rapporto di stima ed affetto con importanti esponenti dell’alto prelato, in particolare Mons. Boretti e Mons. Eugenio Costa.
Nel 2002 decide di iscriversi all’Accademia Filarmonica di Bologna dove consegue nel giugno 2004 il diploma di Direttore di Opera Lirica con il M° Veneri, insegnante presso il Conservatorio di Parma.
Nel contempo suona in diversi complessi di musica da camera.
Fra i molteplici impegni di studio, nel 2002 pensa e costituisce un coro formato da 25/30 elementi sotto il nome di “Coro Sweet Blues” per cantare ed interpretare la musica gospel e spiritual tradizionale .
Alla direzione di questo coro partecipa alle edizioni 2005 e 2006 della Rassegna dei Complessi Corali e Vocali organizzati dall’USCI (Unione Società Corali Italiane), all’edizione 2006 del concorso TIM (Torneo Internazionale di Musica) al Conservatorio Giuseppe Verdi di Como, al Concorso Internazionale di Canto Corale a Verona nell’aprile del 2006 ottenendo lusinghieri consensi.
Inoltre partecipa a molti concerti nell’ambito di feste patronali e popolari, ed organizza concerti a scopo benefico a favore di associazioni assistenziali, di volontariato e case di riposo.
Nel settembre del 2005 organizza un seminario sulla didattica della musica , invitando come relatore il M° Sebastian Korn.
E non ultimo nell’ottobre 2005 accompagna il suo coro alla S. Messa in Duomo a Milano con le Corali Diocesane in occasione della festa della Dedicazione della Chiesa Cattedrale, celebrata dall’Arcivescovo Dionigi Tettamanzi.
A fine 2006, terminata l’esperienza con il coro precedente forma un ensemble di sole voci femminili, “Sopra le note”, con il quale propone musica gospel, soul, blues, jazz ed altri generi musicali, per il quale, come per l’esperienza precedente, ha grandi ambizioni, alcune delle quali già fatte divenire realtà, partecipando a concorsi nazionali ed internazionali.
Dietro invito della C.E.I. ha fatto parte del coro che ha animato la veglia, l’evento televisivo, nonché la S. Messa tenutesi in occasione de “L’AGORA’ DEI GIOVANI ITALIANI ’07 ” a Loreto alla presenza del Sommo Pontefice, rappresentando la Curia di Milano nella corale del CO.PER..LI.M.
Nel marzo 2008, partecipa come solista al pianoforte all’edizione 2008 del concorso TIM – Torneo Internazionale della Musica – a Como presso il Conservatorio G. Verdi.
Continua…