CATEGORIA
Cantante, docente di Canto Lirico
SEDI DI INSEGNAMENTO
Liguria
CONTATTI
Tel +39 3333659357
Skype sara nastos
Web
http://www.associazioneitalianayvabarthelemy.com/wordpress/yva-barthelemy-2/
Email [email protected]
Mezzosoprano di orgini greche nata a Chiavari (Ge), ha studiato Canto e Pianoforte al Conservatorio Statale di Atene. Si è diplomata giovanissima in Canto lirico e Arte Scenica con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del celebre baritono Kostas Paskalis (1994) , in Pianoforte presso il Conservatorio Athenaeum con la pianista Dora Bakopoulos (Atene 1996). All’eta’ di 18 anni vince la borsa di studio U.E. per il Biennio in Opera Lirica presso il Centro Internazionale Athenaeum, con docenti di fama internazionale tra cui Luigi Alva, ed il basso greco Nicola Zaccaria (Conservatorio di Atene).Trasferitasi in Italia frequenta Master class con il M° Leone Magiera, il contralto Sara Mingardo, i tenori Ugo Benelli e Antonio Lemmo, il M° G.Battista Bergamo.Conosce Yva Barthelemy nel 2006 e da allora segue i suoi corsi a Parigi fino a diventare formatrice del Metodo “La Voix Libereè” nel 2012. Abbina Corsi di Posturologia della OTI (Genova 2006) ed i Corsi di Foniatria e Logopedia con il Prof. Franco Fussi (Ravenna 2007). E’ stata allieva effettiva dell “Accademia del Belcanto” Rodolfo Celletti 2013.
Attivita’ artistica. Ha debuttato all’eta’ di 23 anni presso il Teatro d’ Opera Nazionale Greca nel ruolo di Hansel in Hansel e Gretel (Humperdick) e nel Flauto Magico (Mozart). Il suo repertorio spazia dal barocco alla musica contemporanea e ha cantato presso Festival e Fondazioni Liriche Italiane e estere: presso il Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Verdi di Pisa, Goldoni di Livorno, Marruccino di Chieti (Acis e Galatea di Handel), Teatro di Massa (Inaugurazione della stagione 2005/2006 ) con “l’Astrologo “ intermezzo barocco di F.Gasparini. Nel 2008 è Tisbe nella Cenerentola Rossiniana presso il Piccolo Regio di Torino, e nel 2009 allo Sperimentale di Spoleto, con turneè nei Teatri dell’Umbria (Perugia, Assisi, Citta’ di Castello, Todi). Solista nell’opera di Alberto Cara “ Il Colore di Cenerentola“ presso Regio di Torino e Comunale di Bologna nel 2008. ‘E Marianna all’Opera Giocosa di Savona nel Signor Bruchino nel 2010, contralto solista nell’opera di Francesco D’Avalos “ Maria di Venosa” al 39° Festival della Valle d’Itria (prima mondiale in diretta Radio3) nel 2013. Ha lavorato con i registi Georg Kok, Stefano Vizioli, Tommaso Rotella, Paolo Panizza, Alessio Pizzech, Elisabetta Courir, Roberta Cortese, Nikos Lagousakos. Raffinata solista di musica sacra (“Stabat Mater” di Pergolesi, “Gloria” di Vivaldi, “Petit Messe Solennelle” di Rossini, “Requiem” di Mozart etc) nonchè cantante/attrice nei ruoli di Cenerentola, Italiana in Algeri, Rosina (Barbiere di siviglia), Maddalena (Rigoletto), Opinione pubblica (Orfeo agli inferi), Suzuki (Butterfly) presso i teatri del Torinese e della Riviera Ligure.Spesso in Duo con il fratello Nicola Nastos (pianista e polistrumentista, compositore e vocalist del gruppo a cappella “Cluster”) in repertorio da camera greco/spagnolo/napoletano /etnico, con cui è stata selezionata al X Festival Internazionale di Aegina (Grecia ) nel 2015 .
Continua…